CISTECTOMIA RADICALE
Intervento chirurgico di rimozione completa della vescica nei casi di tumore vescicale avanzato.
RICHIEDI INFORMAZIONI
Che cos'è la cistectomia radicale?
La cistectomia radicale è un intervento di chirurgia maggiore utilizzato principalmente per trattare il carcinoma della vescica muscoloinvasivo o il carcinoma uroteliale non invasivo di alto grado che non risponde alle instillazioni endovescicali. Alcune indicazioni alla cistectomia derivano anche da patologie non oncologiche non rispondenti a terapie mediche, come la cistite attinica [1].
L’intervento, che dura in genere parecchie ore, si divide in una fase demolitiva ed una ricostruttiva.
Fase demolitiva
Per quanto riguarda la fase demolitiva, nell’uomo l’intervento comporta la rimozione della vescica, della prostata, delle vescicole seminali e
dei linfonodi pelvici.
Nella donna, oltre alla vescica e ai linfonodi pelvici, vengono rimossi anche l’utero, le ovaie e la parete anteriore della vagina (quest’ultima
viene poi riconfezionata ripiegando su se stessa la parete posteriore).
La cistectomia può essere eseguita in modo tradizionale (open), in laparoscopia o con l’ausilio della chirurgia robotica [2].
Fase ricostruttiva
Dopo la rimozione della vescica, è necessario creare una nuova via per l’eliminazione dell’urina. Le principali tecniche sono:
Conclusioni
In conclusione, la scelta della tecnica di derivazione urinaria dipende da molti fattori, tra cui le condizioni mediche del paziente, le preferenze personali e l’esperienza del chirurgo. Ogni opzione ha i suoi pro e contro, e la decisione dovrebbe essere presa in modo personalizzato, discutendone approfonditamente con il proprio urologo.
Cistectomia radicale
Affidati all'esperienza del Prof. Matteo Ferro per valutare la necessità di una cistectomia radicale e definire il percorso terapeutico.
Bibliografia
- [1] Witjes JA, Bruins HM, Carrión A, Cathomas R, Compérat E, Efstathiou JA, et al. European Association of Urology Guidelines on Muscleinvasive
and Metastatic Bladder Cancer: Summary of the 2023 Guidelines. Eur Urol 2024;85:17–31. https://doi.org/10.1016/j.eururo.2023.08.016. - [2] Fallara G, Maida FD, Bravi CA, Groote RD, Piramide F, Turri F, et al. A systematic review and meta-analysis of robot-assisted vs. open
radical cystectomy: where do we stand and future perspective. Minerva Urol Nephrol 2023;75:134–43. https://doi.org/10.23736/s2724-
6051.23.05065-6. - [3] Piramide F, Turri F, Amparore D, Fallara G, Groote RD, Knipper S, et al. Atlas of Intracorporeal Orthotopic Neobladder Techniques After
Robot-assisted Radical Cystectomy and Systematic Review of Clinical Outcomes. Eur Urol 2024;85:348–60. https://doi.org/10.1016/j.eururo.2023.11.017.