FIMOSI
La fimosi è una condizione comune che può influenzare la qualità della vita e la salute genitale. In questa pagina scoprirai cos'è, come riconoscerla e quali sono le opzioni di trattamento più efficaci.
RICHIEDI INFORMAZIONI
Definizione
La fimosi è una condizione in cui vi è difficoltà o incapacità a retrarre il prepuzio al di sotto del glande del pene.
Tipologie di fimosi
- Fimosi fisiologica: è normale nei neonati e nei bambini piccoli e si risolve spontaneamente con la crescita.
- Fimosi patologica: può svilupparsi a causa di cicatrici, infiammazioni o infezioni ripetute del prepuzio (balanite o balanopostite). Può essere associata a condizioni come il lichen sclerosus e il diabete mellito.
Fimosi serrata e fimosi lassa
Nei casi più gravi vi può essere una fimosi serrata, in cui il prepuzio è estremamente stretto, al punto da impedire quasi completamente la retrazione del prepuzio e, in alcuni casi, può ostacolare il flusso urinario. Questa condizione può causare dolore, difficoltà nella minzione e aumentare il rischio di infezioni, gonfiore del prepuzio durante la minzione. Anche una fimosi lassa, ossia che permette la retrazione del prepuzio sul glande, può essere fastidiosa durante l’erezione e/o il rapporto sessuale.
Trattamento
Il trattamento della fimosi dipende dall’età del paziente e dalla gravità della condizione:
- Osservazione: nei bambini piccoli con fimosi fisiologica, spesso è sufficiente attendere e monitorare, poiché la condizione tende a risolversi spontaneamente.
- Trattamenti topici: l’applicazione di creme a base di corticosteroidi può aiutare a migliorare la retrattilità del prepuzio nei casi lievi o moderati.
- Igiene adeguata: è importante mantenere una buona igiene per prevenire infezioni e infiammazioni. In particolare, è importante non usare detergenti intimi aggressivi, retrarre bene il prepuzio durante la minzione per evitare che rimangano tracce di urina tra glande e prepuzio, e asciugare bene il meato uretrale una volta terminata la minzione.
- Chirurgia: nei casi di fimosi patologica o quando altri trattamenti non sono efficaci, può essere necessaria la circoncisione.
Fimosi
Affidati all’esperienza del Prof. Matteo Ferro per una valutazione accurata e un trattamento risolutivo della fimosi.