
Dott. Matteo Ferro
Medico chirurgo urologo
PRESENTAZIONE
Prof. Matteo Ferro, direttore dell’Unità Operativa di Urologia dell’ASST Santi Paolo e Carlo, vicedirettore della Scuola di Specializzazione in Urologia dell’Università degli Studi di Milano.
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II nel 2004, discutendo la tesi: Espressione dell'intero circuito dei geni HOX nel carcinoma vescicale umano. Presso lo stesso Ateneo ho conseguito il Diploma di Specializzazione in Urologia nel 2010, discutendo la tesi: Valutazione dell'espressione in vivo della proteina PTPD1 nei tumori della vescica, e successivamente, nel 2013, il titolo di Dottorato di Ricerca in Scienze Chirurgiche e Tecnologie Diagnostico-Terapeutiche Avanzate, discutendo la tesi: Confronto tra Prostate Health Index (PHI) e Prostate Cancer Antigen 3 (PCA3) in pazienti sottoposti a prima biopsia prostatica.
Ho ricoperto ruoli di rilievo sia clinici che scientifici presso l’Università degli Studi di Napoli, dedicandomi alla ricerca traslazionale e alla chirurgia uro-oncologica a cielo aperto, con particolare interesse nello sviluppo e perfezionamento della prostatectomia radicale nerve sparing. Nel 2013 ho iniziato il mio percorso formativo in chirurgia robotica e chirurgia mininvasiva uro-oncologica presso l’Istituto Europeo di Oncologia, sviluppando piena autonomia chirurgica sia robotica che a cielo aperto per tutte le patologie uro-oncologiche.
Ad oggi ho eseguito, come primo operatore, più di 3500 interventi di media e alta chirurgia in tutti i campi dell’urologia e dell’andrologia. Ho pubblicato più di 400 articoli scientifici urologici indicizzati.
PRESTAZIONI
- Cateterismo vescicale
- Cateterizzazione ureterale
- Cistoscopia
- Ecografia del pene
- Ecografia prostatica transrettale con fase dinamica minzionale
- Ecografia testicolare
- Studio del Reflusso Vescico-Ureterale
- Ureteroscopia
- Uretrografia
- Uretroscopia
- Uroflussometria
CURRICULUM VITAE
-
Laurea Specialistica/Magistrale in Medicina e Chirurgia
Università degli Studi di Napoli Federico II – Valutazione: 108/110.
Tesi: Espressione dell’intero circuito dei geni HOX nel carcinoma vescicale umano.
Data di conseguimento: 07/10/2004
-
Diploma di Scuola di Specializzazione in Urologia
Università degli Studi di Napoli Federico II – Valutazione: 70/70 e lode.
Tesi: Valutazione dell’espressione in vivo della proteina PTPD1 nei tumori della vescica.
Data di conseguimento: 20/01/2010
-
Dottorato di Ricerca in Scienze Chirurgiche e Tecnologie Diagnostico-Terapeutiche Avanzate
Università degli Studi di Napoli Federico II – Indirizzo Urologico.
Tesi: Confronto tra Prostate Health Index (PHI) e Prostate Cancer Antigen3 (PCA3) in pazienti sottoposti a prima biopsia prostatica.
Settori scientifico - disciplinari del MIUR: Area 06 – Scienze mediche > MED/24 – Urologia.
Periodo: 01/01/2010 – 30/03/2013
-
Abilitazione ASN – Fascia II
Settore concorsuale 06/E2: Chirurgia Plastica - Ricostruttiva, Chirurgia Pediatrica e Urologia.
Validità: 20/05/2019 – 20/05/2030
-
Abilitazione ASN – Fascia I
Settore concorsuale 06/E2: Chirurgia Plastica - Ricostruttiva, Chirurgia Pediatrica e Urologia.
Validità: 01/06/2021 – 01/06/2032
ATTIVITÀ DIDATTICA – INSEGNAMENTI E MODULI
- Docenza nell’ambito del Master Ricerca e Innovazione nelle Scienze della Salute (RISSl, Linea formative “Medicina Traslazionale”) – Modulo A 1.6-Medicina 2 Urologia – 4,5 ore di didattica frontale – Pon 2007-2013-Universita’ degli studi Salerno dal 15-10-2012 al 08-11- 2012
- Docenza a supplenza a titolo gratuito presso la scuola di specializzazione in Biochimica Clinica sede SUN-Università degli studi di Napoli nel settore di insegnamento in Biochimica Clinica. Biomarcatori in Uroncologia. 10 Ore di didattica frontale – dal 01-04-2015 al 01- 06-2015
- Insegnamento presso la Scuola di Specializzazione di Urologia dell’UNIMI: MODULO DI INSEGNAMENTO: Neurologia urologica ed urodinamica. 4 Ore di lezione frontale – dal 01-01-2015 al 01- 01-2016
- Insegnamento presso la Scuola di Specializzazione di Urologia dell’UNIMI: MODULO DI INSEGNAMENTO: Patologia Apparato Uro- Genitale Maschile. 32 Ore di lezione frontale – dal 01-01-2016 al 01-01-2017
- Insegnamento presso 2°anno, 1°semestre Corso di Laurea in Infermieristica sez.IEO-UNIMI – Anno Accademico 2020/2021 – “Patologia del rene, della prostata e delle vie urinarie” – 21-12-2020 – 4 ore di didattica frontale
- Insegnamento nell’ambito del Master di II Livello in Chirurgia urologica robot-assistita – Anno accademico 2021/2022 Università degli Studi di Milano Via Festa del Perdono 7 – 20122 Milano: 6 ore di didattica frontale
- Insegnamento presso 2°anno, 1°semestre Corso di Laurea in Infermieristica sez.IEO-UNIMI – Anno Accademico 2021/2022 – “Patologie del rene: calcolosi urinaria e tumori renali” – 20-12-2021 – 4 ore di didattica frontale
- Insegnamento presso 2°anno, 1°semestre Corso di Laurea in Infermieristica sez.IEO-UNIMI – Anno Accademico 2022/2023 – “Patologia del rene, della prostata e delle vie urinarie” – 19-10-2022 – 4 ore di didattica frontale
ATTIVITÀ DI DIDATTICA INTEGRATIVA E DI SERVIZIO AGLI STUDENTI
ATTIVITÀ DI RELATORE DI ELABORATI DI LAUREA, DI TESI DI LAUREA MAGISTRALE, DI TESI DI DOTTORATO E DI TESI DI SPECIALIZZAZIONE
- Tesi di Specializzazione: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO – FACOLTA’ DI MEDICINA E CHIRURGIA Scuola di Specializzazione in Urologia Anno Accademico 2016-2017 Dott. EMMANUEL DINANG CHEGUIE Correlatore: Chiar.mo Matteo Ferro
- Tesi del corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano: AA 2018/2019 — Dott. D’Anna Gaetano (matr.841183) Ruolo prognostico preoperatorio del rapporto neutrofili/linfociti (NLR) nei pazienti sottoposti a nefroureterectomia per carcinoma uroteliale – Correlatore: Dr. Ferro Matteo
- Tesi del corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano: AA 2020-2021- Dott. Andrea Marmiroli (matr. 872573), “L’impatto della pandemia da SARS-CoV-2 nella gestione del tumore vescicale non muscolo invasivo di alto grado: uno studio multicentrico” Correlatore: Dr. Ferro Matteo
ATTIVITÀ DI TUTORATO DEGLI STUDENTI DI CORSI DI LAUREA E DI LAUREA MAGISTRALE E DI TUTORATO DI DOTTORANDI DI RICERCA
- per Tesi in Medicina e Chirurgia – Matricola studente ID: 898955 A.A.2021/22
- Tutor per Tesi in Medicina e Chirurgia – Matricola studente ID: 872573 A.A.2021/22
- Attività di tutorato presso The Doctoral School of Medicine and Pharmacy di Târgu Mureș – Student: Baba Dragos Florin dal 01.10.2020 al 01.10.2021 – Strategies in early detection of neoplastic diseases in men.
- Attività di tutorato presso The Doctoral School of Medicine and Pharmacy di Târgu Mureș – Student: Chiujdea Sever dal 01.10.2020 ad oggi – Impact of Age on Outcomes of Patients With Pure Carcinoma In Situ of the Bladder: Multi-Institutional Cohort Analysis.
- Tutor A.A.2015/2016 Scuola di specializzazione in Urologia, Università degli studi di Milano: I/II semestre: studente Alessandro Serino (2°anno)
- Tutor A.A.2016/2017 Scuola di specializzazione in Urologia, Università degli studi di Milano: I/II semestre: studenti – Matteo Turetti (2°anno) – Andrea Conti (4°anno)
- Tutor A.A.2017/2018 Scuola di specializzazione in Urologia, Università degli studi di Milano: I semestre: studente Giulia Garelli (2°anno); II semestre: studente Lorusso Vito (2°anno)
- Tutor A.A.2018/2019 Scuola di specializzazione in Urologia, Università degli studi di Milano: I/II semestre: studenti – Mattia Piccinelli (1°anno) – Francesco Botticelli (2°anno)
- Tutor A.A.2020/2021 Scuola di specializzazione in Urologia, Università degli studi di Milano: I semestre: studenti – Marmiroli Andrea (1°anno) – Nizzardo Marco (1°anno) – Piccinelli Mattia (3°anno); II semestre: studenti – Marmiroli Andrea (1°anno) – Nizzardo Marco(1°anno)
- Tutor A.A.2021/2022 Scuola di specializzazione in Urologia, Università degli studi di Milano: I/II semestre: studenti – Graps Giorgio (1°anno) – Tozzi Marco (3°Anno)
PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE (aggiornato al 18/01/2025):
Scopus ID: 22834576900
H-Index: 49
Total citations: 7765
Totale Impact Factor: 1076.46
o Totale Pubblicazioni: 368 indicizzate su Scopus
Primo Nome: 43
Ultimo Nome: 15
Corresponding author: 50
Le pubblicazioni sono consultabili ai seguenti link:
PhD lectures at The Doctoral School of Medicine and Pharmacy “Gheorghe Marinescu” of Târgu Mureș – Romania.
Titolo: “How to do a research project” – 4 hours – 23-08-2020
-
PhD lectures at The Doctoral School of Medicine and Pharmacy “Gheorghe Marinescu” of Târgu Mureș – Romania.
Titolo: “How to build a database and basic principles for clinical research” – 4 hours – 20-10-2020
-
Lectio del master di secondo livello in Alta Formazione e Qualificazione in Chirurgia Urologica Robot-Assistita – Anno Accademico 2021/2022 Università degli Studi di Milano
Titolo: “Video- recorded step by step surgery: casi complessi e chirurgia di salvataggio”
-
Lectio del master di secondo livello in Alta Formazione e Qualificazione in Chirurgia Urologica Robot-Assistita – Anno Accademico 2021/2022 Università degli Studi di Milano
Titolo: “Video- recorded step by step surgery: enucleoresezione renale robot-assistita, surgical skills e gestione casi complessi”
-
Lectio del master di secondo livello in Alta Formazione e Qualificazione in Chirurgia Urologica Robot-Assistita – Anno Accademico 2021/2022 Università degli Studi di Milano
Titolo: “Video- recorded step by step surgery: nefroureterectomia robot-assistita.”
-
PhD lectures at The Doctoral School of Medicine and Pharmacy “Gheorghe Marinescu” of Târgu Mureș – Romania.
Titolo: “Data interpretation and results discussions of the research projects” – 4 hours – 15-06-2022
PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE (aggiornato al 18/01/2025):
Scopus ID: 22834576900
H-Index: 49
Total citations: 7765
Totale Impact factor: 1076.46
o Totale Pubblicazioni: 368 indicizzate su Scopus
Primo Nome: 43
Ultimo Nome: 15
Corresponding author: 50
DIREZIONE E COORDINAMENTO DI CENTRI O GRUPPI DI RICERCA NAZIONALI E INTERNAZIONALI O PARTECIPAZIONE AGLI STESSI
-
CR-UK/YCR Sheffield Cancer Research Centre
Biochemical pathways in human urogenital tumours: international partnership
Periodo: 01-01-2005 al 06-11-2016 -
M.I.R.R.O.R. (Multicenter Italian Report on Radical Prostatectomy: Outcome and Research) - Fondazione L.U.N.A.
Sub Investigator: Matteo Ferro
Periodo: 01-01-2010 al 21-09-2016 -
Saarland University - Clinic of Urology and Pediatric Urology, Germania
The study of biochemical pathways and clinical markers regulated in prostate adenocarcinoma: international partnership
Periodo: 29-08-2012 al 04-11-2016 -
ROL (Rete Oncologica Lombarda) Tumore della Vescica – Bladder Sparing
Coinvestigator: Matteo Ferro
Periodo: 16-12-2014 ad oggi -
George Emil Palade University of Medicine, Pharmacy, Sciences and Technology, Romania
International partnership on: FASCIN1 an eventual new biomarker in Prostate Cancer
Periodo: 22-12-2015 ad oggi -
The RNA Interference and Non-coding RNA Center, Houston, Texas, USA
International partnership on: Long noncoding RNAs containing ultra-conserved genomic region 8 as putative biomarker for bladder cancer detection and prognosis
Periodo: 01-01-2017 ad oggi -
Università Vanvitelli (Caserta)
Studio LANZA – Conta delle cellule tumorali circolanti nei pazienti con tumore alla prostata che ricevono enzalutamide
Periodo: 02-07-2017 ad oggi -
CABAzitaxel con o senza prednisone in pazienti con tumore prostatico metastatico CAstrazione REsistente (mCRPC)
Università Vanvitelli (Caserta)
Periodo: 12-07-2017 ad oggi -
Evaluation of p2Psa and Phi for detection of Prostate cancer at the initial biopsy for the prostate cancer aggressiveness stratification
Grantor: Beckman Coulter
Ruolo: Principal Investigator
Periodo: 01-01-2012 al 01-01-2014 -
Virtue® Male Sling European Study
Ruolo: Investigator
Periodo: 18-12-2014 al 16-07-2018 -
Italian Register Sponsor Protocol: Sling Maschile VIRTUE
EFFECT OF RADIATION HISTORY ON CONTINENCE OUTCOME AFTER QUADRANTIC MALE SLING (VIRTUE) PLACEMENT IN PATIENTS WITH POST-PROSTATECTOMY INCONTINENCE
Ruolo: Principal Investigator: Matteo Ferro
Periodo: 01-01-2019 ad oggi -
The impact of SelectedMDx on prediction Aggressive prostate Cancer pathology in Patients Undergoing Radical Prostatectomy
Qualifica: P.I.
Periodo: 24-05-2019 ad oggi
PROGETTI DI RICERCA DI ATENEO
- Università degli Studi di Salerno – ANNO 2013 Progetto Individuale Codice ORSA132171 Titolo: “Panel di marcatori sierici preoperatori per la definizione dell’aggressività del cancro della prostata” Durata: 12 mesi
- Università degli Studi di Salerno – ANNO 2015 Progetto Individuale Codice ORSA152755 Titolo: “RUOLO DEL METABOLISMO DEL BISFENOLO A NELL’IPERTROFIA PROSTATICA BENIGNA (IPB)” Qualifica: Dipendenti di altre amministrazioni pubbliche, di enti pubblici o privati, di imprese: Ferro Matteo Durata: 12 mesi
- Università degli Studi di Salerno – ANNO 2015 Progetto Individuale Codice ORSA141731 Titolo: “RUOLO DEL METABOLISMO DEL BISFENOLO A NELL’IPERTROFIA PROSTATICA BENIGNA (IPB)” Qualifica: Dipendenti di altre amministrazioni pubbliche, di enti pubblici o privati, di imprese: Ferro Matteo Durata: 12 mesi
- Horizon 2020 Grant Agreement number: 732515 — SMARTsurg — H2020-ICT-2016-2017/H2020-ICT-2016-1 Key Personnel: Ferro Matteo (European Institute of Oncology) Periodo: 01-01-2016 a oggi
- Progetto “TENPROProstate: indice di rischio per la diagnosi personalizzata di cancro della prostata” Finanziato dalla Ricerca di Ateneo – 2020 Linea B – Università degli studi di Napoli Federico II
- Progetto SIU “WAITING4” Società Italiana di Urologia – Panel Esperti Data: 29-06-2023
ATTIVITÀ QUALI LA DIREZIONE O LA PARTECIPAZIONE A COMITATI EDITORIALI DI RIVISTE SCIENTIFICHE
- Associate Editor: Frontiers Oncology (Genitourinary Oncology) Data: 16-07-2020
- Member of Editorial Board: Diagnostics dal 01-01-2020 Experimental and Therapeutic Medicine dal 2021 Clinical Genitourinary Cancer dal 06-02-2023
- Academic Editor: Medicine Baltimore dal 04-08-2020
- Review Editor: Frontiers in Oncology dal 15-11-2015
- Reviewer:
- Clinical Genitourinary Cancer dal 01-01-2014
- Andrologia dal 01-01-2014
- Medicine Baltimore dal 01-01-2014
- World Journal of Urology dal 01-01-2014
- International Journal of Urology dal 01-01-2014
- Urologic Oncology: Seminars and Original Investigations dal 01-01-2015
- Oncology Reports dal 01-01-2015
- Asian Journal of Urology dal 01-01-2015
- Future Oncology dal 01-01-2015
- Future Medicine dal 01-01-2016
- Annals of Infectious Disease and Epidemiology dal 01-01-2016
- Oncology Letters dal 01-01-2016
- Expert Review of Precision Medicine and Drug Development dal 01-01-2016
- Journal of Occupational Medicine and Toxicology dal 02-04-2016
- Plos One Reviewer dal 01-01-2016
- Asian Journal of Andrology dal 01-09-2016
- Disease Markers dal 01-01-2017
- Urology Updates OPR Science dal 01-01-2017
- Oncotarget dal 01-01-2017
- Ecancer dal 01-01-2017
- OncoTargets and Therapy dal 01-01-2017
- BMC Cancer dal 01-01-2017
- Evidence-Based Complementary and Alternative Medicine dal 01-02-2017
- Prostate Cancer and Prostatic Disease dal 05-03-2017
- Romanian Journal of Laboratory Medicine dal 01-10-2017
- Translational Cancer Research dal 01-01-2018
- European Urology Focus dal 01-04-2018
- Research and Reports in Urology dal 01-05-2018
- Cancer Management and Research dal 01-06-2018
- Translational Andrology and Urology dal 26-11-2018
- The Journal of Clinical Medicine dal 01-12-2018
- The Journal of Urology dal 20-12-2018
- Surgical Oncology dal 01-10-2020
- Cancer Biomarkers dal 01-10-2020
- Mini-invasive Surgery dal 10-10-2020
- Journal of Clinical Nephrology and Research dal 17-10-2020
- Journal of Oncology dal 19-10-2020
- Therapeutic Advances in Urology dal 01-03-2018
- Biomarkers in Medicine dal 03-04-2017
- BJU International dal 02-04-2019
- Investigative and Clinical Urology dal 04-06-2019
- Journal of Diabetes dal 01-03-2019
- Cancer Control dal 01-02-2019
- Turkish Journal of Urology dal 02-03-2020
- Cancer Medicine dal 03-01-2019
- Cancers dal 01-01-2020
- International Journal of Molecular Sciences dal 01-02-2020
- Acta Oncologica dal 01-01-2020
- Cellular Oncology dal 2020
- Future Science OA dal 01-01-2020
- International Journal of Environmental Research and Public Health dal 02-03-2019
- Journal of Clinical Medicine dal 01-01-2020
- Molecular Biology Reports dal 2020
- Technology in Cancer Research & Treatment dal 04-05-2020
- World Journal of Surgical Oncology dal 01-02-2019
- The Revista da Associação Médica Brasileira dal 01-07-2023
-
AKT ACTIVATION IS INVOLVED IN OLEATE-INDUCED DOCETAXEL RESISTANCE IN ANDROGEN-INDEPENDENT PROSTATE CANCER CELLS
Pubblicato in: ANTICANCER RESEARCH
Volume: 34
Numero: 5
Pagine: 2615-2615
Premio: Società Italiana di Urologia Oncologica 2014
Evento: Miglior Abstract - Section ricerca di base
Data: 22-24 Giugno 2014 -
Acknowledgment Peer Reviewers of 2015
Rivista: International Journal of Urology
Riconoscimento: Matteo Ferro
Data: 01-12-2015 -
Acknowledgment Peer Reviewers of 2017
Rivista: International Journal of Urology
Riconoscimento: Matteo Ferro
Data: 04-12-2017 -
Asian Journal of Andrology Outstanding Reviewer Award
Categoria: Best 20 peer reviewers
Premiato: Matteo Ferro
Data: 01-01-2018 -
Progetto: "TENPROProstate: biochip per il dosaggio di pannelli di biomarcatori prognostici utili alla scelta della strategia terapeutica da adottare in pazienti con diagnosi di tumore prostatico"
Premio: InnovaSIBioC: Business Idea
Ruolo nel Team di ricerca: Gestione Clinica
Riconoscimento: Ferro Matteo
Data: 10-04-2018 -
Finalisti della Call for Ideas – Team ELICADEA
Evento: Bioupper 2018 – Milano -
Finalisti Top Ten: EIT Health Jumpstarter 2019
Riconoscimento: Vincitrice del Best Presentation Award
Evento: BioInItaly Roadshow, Sala Auditorium del Ceinge, Napoli
Data: 06-02-2019 -
Top Ten Roadshow BioInItaly 2019
Città: Napoli -
Vincitore del 3° Premio Start Cup Campania 2019
Componente gruppo: ELICADEA
Premiazione: COINOR – Università degli Studi di Napoli Federico II
Indirizzo: C.so Umberto I, 40 – 80138 Napoli
Data: 03-12-2019 -
Reviewer of the Month January 2021
Rivista: Investigative and Clinical Urology
Data: 05-02-2021 -
Inclusione nella “World’s Top 2% Most-cited Scientists by Stanford University Ranking 2022”
Rank: 178.565
Data: 10-10-2022 -
Vincitore 1° Premio Startcup Campania 2022
Progetto: URiN-BB (test urinario per la diagnosi precoce del cancro della vescica)
Luogo: Palazzo comunale, Procida
Data: 24 Ottobre 2022 -
Top Italian Scientists in Clinical Sciences
Rank: 835
Area: Urology
PARTECIPAZIONE IN QUALITÀ DI RELATORE A CONGRESSI E CONVEGNI DI INTERESSE INTERNAZIONALE Faculty o Presidenza:
- Napoli: OPEN QUESTIONS IN PRACTICAL UROLOGY - Segreteria scientifica
Periodo: dal 01-12-2011 al 02-12-2011 - Napoli: XXI Congresso Nazionale SIUrO - Società Italiana di Urologia Oncologica (SIUrO)
Periodo: dal 22-06-2011 al 24-06-2011 - Athens: Forum on Robotic Surgery in Urology - Obesity and Prostate Cancer (1st edition)
Periodo: dal 14-02-2014 al 15-02-2014 - Basilicata – Campania – Calabria: CONVEGNO MACRO REGIONALE-SIURO - CLINICAL CASE CONTEST
Periodo: dal 17-10-2014 al 18-10-2014 - Milano: Prostata ed oltre
Periodo: dal 18-06-2015 al 19-06-2015 - Roma: 15° Congresso nazionale IEA
Periodo: dal 25-02-2016 al 27-02-2016 - Athens: Forum on Robotic Surgery in Urology (3rd edition)
Periodo: dal 27-05-2016 al 28-05-2016 - Milano: IEO-MRI in Prostate Cancer
Data: 21-02-2019 - Napoli: 2nd UrOnews National Meeting - Nuove strategie diagnostiche e terapeutiche in uro-oncologia - Enucleazione di neoformazione renale robot-assistita
Periodo: dal 20-06-2019 al 21-06-2019 - Milano: Corso di Chirurgia - Correzione dell’Incontinenza Urinaria Maschile con Sling Virtue
Data: 12-07-2019 - Milano: Corso di Chirurgia - Correzione dell’Incontinenza Urinaria Maschile con Sling Virtue - Live surgery - Impianto Sling Virtue
Data: 30-09-2019 - Milano: Corso di Chirurgia - Correzione dell’Incontinenza Urinaria Maschile con Sling Virtue - Impianto Sling Virtue
Data: 11-11-2019 - Milano: Corso di Chirurgia - Correzione dell’Incontinenza Urinaria Maschile con Sling Virtue
Data: 03-02-2020 - SIUT Webinar: XI Congresso Nazionale SIUT - Tavola Rotonda: Il Tumore Della Prostata Nell’Ambulatorio Territoriale
Periodo: dal 26-11-2021 al 27-11-2021 - Napoli: III° UrOnews National Meeting - Nuove strategie diagnostiche e terapeutiche in uro-oncologia - Semi-live: Prostatectomia radicale trans perineale robot assistita
Periodo: dal 12-04-2022 al 13-04-2022 - Bari: I Masterclass sulle Attuali Tecnologie Chirurgiche nel Trattamento dei LUTS Secondari ad IPB - Trattamento della IPB Severa: Face to Face
Periodo: dal 06-06-2022 al 07-06-2022 - Napoli: IV UrOnews National Meeting - Nuove strategie diagnostiche e terapeutiche in uro-oncologia - III SESSIONE PROSTATA - Live Surgery
Periodo: dal 18-04-2023 al 19-04-2023 - Riccione: 95° Congresso SIU 2022 - Sessione MISTA: Prostatectomia radicale: Tecniche Chirurgiche
Data: 17-10-2022 - Roma: XXX Congresso Nazionale AURO - UPDATE Nuovi Approcci Integrati al Carcinoma Prostatico Metastatico
Periodo: dal 11-05-2023 al 13-05-2023 - Milano: XXII Congresso Nazionale IEA - Lectures’ corner 4
Periodo: dal 11-05-2023 al 13-05-2023
Ruolo: Relatore -
Milano: XIX Congresso Nazionale Società Italiana di Urologia Oncologica
Poster Presentation 110: IPOREGOLAZIONE DI CYR 61 IN LINEE CELLULARI DI ADENOCARCINOMA PROSTATICO TRATTATE CON ACIDO ZOLEDRONICO (ZOL) E DOCETAXEL (DTX): UNA NUOVA STRATEGIA TERAPEUTICA
Poster Presentation 140: IMPATTO DELLA RIABILITAZIONE URINARIA PRE-OPERATORIA SULLA RIPRESA DELLA CONTINENZA URINARIA POST-PROSTATECTOMIA RADICALE RETROPUBICA: NOSTRA
Poster Presentation: FORME MOLECOLARI DELL’ANTIGENE PROSTATICO SPECIFICO (PSA) IN CAMPIONI BIOLOGICI UMANI E NELLA LINEA CELLULARE DI ADENOCARCINOMA DELLA PROSTATA LNCAP
Periodo: dal 23-06-2009 al 26-06-2009 - Roma: Abstracts Communication of the 20st Annual Meeting of the Italian Society of Uro-Oncology (SIUrO)
Speaker: Matteo Ferro
Abstracts: N°270, 271, 273, 274
Periodo: dal 23-06-2010 al 25-06-2010 - Napoli: WorkShop XXI Congresso Nazionale SIUrO - [-2]proPSA e phi: novità in tema di diagnosi precoce del carcinoma prostatico
Titolo: Dati preliminari e sviluppi futuri
Data: 23-06-2011 - Napoli: Abstracts Communication of the 21st Annual Meeting of the Italian Society of Uro-Oncology (SIUrO)
Speaker: Matteo Ferro
Abstracts: N°48, 198, 199, 201, 202, 214
Periodo: dal 22-06-2011 al 24-06-2011 - Napoli: OPEN QUESTIONS IN PRACTICAL UROLOGY - La diagnostica di laboratorio: quale e quando
Periodo: dal 01-12-2011 al 02-12-2011 - Napoli: OPEN QUESTIONS IN PRACTICAL UROLOGY - Lo screening: open questions
Periodo: dal 01-12-2011 al 02-12-2011 - Napoli: OPEN QUESTIONS IN PRACTICAL UROLOGY - IPB, prostatite e carcinoma prostatico: recenti implicazioni
Periodo: dal 01-12-2011 al 02-12-2011 - Bologna: XXII Congresso Nazionale Società Italiana di Urologia Oncologica (SIUrO)
Presidente del Congresso: Prof. Giuseppe Martorana
Titolo: Il 2proPSA: un update
Periodo: dal 13-06-2012 al 15-06-2012 - Bologna: Abstracts Communication of the 22rd Annual Meeting of the Italian Society of Uro-Oncology (SIUrO)
Speaker: Matteo Ferro
Abstracts: N°105, 110, 153, 160
Periodo: dal 13-06-2012 al 15-06-2012 - Napoli, Città della Scienza: IV Forum - Aggiornamento in tema di terapia delle malattie endocrine
Il ruolo delle gonadotropine e degli antiossidanti nell’approccio moderno all’infertilità maschile: esperienze a confronto
Periodo: dal 02-07-2012 al 05-07-2012 - Napoli: ACU (Associazione Campana Urologia) - Congresso Annuale
Titolo: Ruolo del Laboratorio nella diagnosi del cancro della prostata
Data: 15-12-2012 - Napoli: Attualità e prospettive in Urologia
Fitoterapici, infiammazione e carcinoma prostatico
Data: 07-06-2013 - Firenze: Abstracts Communication of the 23rd Annual Meeting of the Italian Society of Uro-Oncology (SIUrO)
Speaker: Matteo Ferro
Abstracts: N°31, 43, 44, 46, 56, 60
Periodo: dal 09-06-2013 al 11-06-2013 - Athens: Forum on Robotic Surgery in Urology - Obesity and Prostate Cancer
Periodo: dal 14-02-2014 al 15-02-2014 - Verona: I° Young Specialist - Renal Care
Tavola Rotonda: Applicazione delle linee guida terapeutiche nella pratica clinica - Nefrectomia: Quando, come e perché?
Titolo: Indicazioni
Periodo: dal 07-03-2014 al 08-03-2014 - Bologna: Abstracts Communication of the 24th Annual Meeting of the Italian Society of Uro-Oncology (SIUrO)
Speaker: Matteo Ferro
Abstracts: N°15, 19, 27, 28
Periodo: dal 22-06-2014 al 24-06-2014 - Madrid: 1st Madrid Men’s Health Meeting
Live Surgery Impianto Sling Virtue
Data: 20-03-2015 - Roma: XXV CONGRESSO SIURO ROMA CORSO ECM 1
Il carcinoma prostatico oggi: dal sospetto alla diagnosi
Titolo: Le ricadute pratiche nell’attività clinica quotidiana
Periodo: dal 21-06-2015 al 23-06-2015 - Caserta: Novità in tema di carcinoma della prostata e del rene
Discussione Multidisciplinare
Data: 20-10-2015 - Roma: 15° Congresso Nazionale IEA
Live Surgery: Robotic assisted extended pelvic lymph node dissection (LND) – for prostatic cancer
Ruolo: Provoker
Periodo: dal 25-02-2016 al 27-02-2016 - Roma: 15° Congresso Nazionale IEA
Live Surgery: Male sling procedure – Chirurgia in diretta
Data: 27-02-2016 - Napoli: FIMMG
Progressi nell’ambito della diagnosi e cura del tumore prostatico: Focus sul trattamento
Data: 18-06-2016 - Napoli: SIRM (Congresso Nazionale della Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica)
Neoplasie testicolari: inquadramento clinico
Periodo: dal 15-09-2016 al 18-09-2016 - Emilia-Romagna: II meeting SIUT regionale
Quando il PSA non basta più: rapporto costo/beneficio nella pratica clinica dei marcatori urinari ed ematici di nuova generazione
Data: 30-09-2016 - Napoli: Convegno Associazione Campana di Urologia
Ca renale – protocolli di terapia neo-adiuvante
Data: 17-12-2016 - Napoli: INT: 1st Meeting Uro News
Nuove strategie diagnostiche e terapeutiche in uro-oncologia
Titolo: 4Kscore e rebiopsie: algoritmi matematici od uro news
Periodo: dal 20-06-2017 al 21-06-2017 - Roma: “Tor Vergata” - PIU’
Il progetto integrato in urologia - Focus & Training
Titolo: FOCUS SUL TUMORE DELLA PROSTATA: Le basi biologiche della malattia
Periodo: dal 21-06-2017 al 22-06-2017 - Venezia: VII CONGRESSO NAZIONALE SIU
Il ruolo dei marcatori ematici: cosa c’è di nuovo
Periodo: dal 16-11-2017 al 18-11-2017 - Palermo: XIX Congresso Nazionale SUN (Società Nuova Urologia) 2017
Processi infiammatori prostatici ed il PSA nel trattamento dell’IPB
Periodo: dal 30-11-2017 al 01-12-2017 - Napoli: Convegno Annuale Associazione Campana di Urologia
iXip e screening del tumore prostatico
Data: 02-12-2017 - 13° Congresso Nazionale Urop:
Marcatori sierici, biopsia liquida e markers tissutali nell’era della Precision Medicine
Periodo: dal 24-05-2018 al 26-05-2018 - Riccione: 91° Congresso Nazionale – Società Italiana di Urologia
Live Surgery - Incontinenza urinaria maschile con sling suburetrale
Periodo: dal 13-10-2018 al 16-10-2018 - Firenze: VIII Congresso Nazionale SIUT
TAVOLA ROTONDA: La gestione del k prostatico negli ambulatori urologici territoriali
Ruolo: Provoker
Periodo: dal 15-11-2018 al 17-11-2018 - Bergamo: Congresso SIURO Lombardia e Veneto
Il chirurgo: selezione dei pazienti per la sorveglianza attiva nella malattia MIBC: valutazione della risposta dopo trattamento neoadiuvante – cistoscopia con mapping o TURBT?
Data: 24-01-2019 - Bologna: XXIX Congresso Nazionale SIUrO
Dibattito Strutturato: Trattamento dei pazienti “unresponsive” al BCG
Periodo: dal 11-04-2019 al 13-04-2019 - Milano: Advanced Course on Robot-Assisted Radical Prostatectomy
Processi infiammatori prostatici e PSA nel trattamento dell’IPB e PCa
Ruolo: Relatore e Faculty
Periodo: dal 09-05-2019 al 10-05-2019 - Bologna: Congresso Nazionale AURO
Work-up dei pazienti con CTM e/o FISH test positive
Ruolo: Relatore e Faculty
Periodo: dal 16-05-2019 al 18-05-2019 - Alberobello – BA: 14° Congresso Nazionale UrOP
Live Surgery: Incontinenza urinaria maschile. Impianto Virtue
Periodo: dal 06-06-2019 al 08-06-2019 - Milano: ISTITUTO EUROPEO DI ONCOLOGIA (IEO)
Laser Training Days - LECTURE: TEAM MULTIDISCIPLINARE INTRODUCTION
Periodo: dal 19-06-2019 al 20-06-2019 - Milano: ROBOT ASSISTED SURGERY TRAINING (IPSEN)
Lettura: Renal biopsy IEO experience: practical advice
F.A. Mistretta 3D Reconstruction supportive tools to improve oncological outcomes and to reduce ischemia time
Periodo: dal 05-12-2019 al 06-12-2019 - Bergamo: Congresso SIURO Lombardia e Veneto
Selezione dei pazienti per la sorveglianza attiva nella malattia MIBC: valutazione della risposta dopo trattamento neoadiuvante – cistoscopia con mapping o TURBT?
Data: 24-01-2020 - Milano: Istituto Europeo di Oncologia
Prostate Cancer Diagnosis: A New Era – From clinical nomograms to MRI-targeted biopsies
Nuovi markers urinari/plasmatici/genomici e biopsia liquida
Data: 05-06-2020 - FAD Auro: Il trattamento endoscopico delle neoplasie vescicali: tips and tricks
Complete TUR in MIBC bladder sparing treatment
Data: 26-10-2020 - URO-ONCOLOGIA 2020: RICERCA CLINICA E PATIENT ENGAGEMENT
Malattia refrattaria a BCG: quali alternative oggi per il paziente?
Data: 14-11-2020 - Virtuale: XXVIII Congresso Nazionale Auro.it
UPDATE Profilassi delle recidive nel carcinoma vescicale non muscolo invasivo – Chemotherapy vs. Immunotherapy Choice and use
Periodo: dal 20-05-2021 al 22-05-2021 - Riccione: 94° Congresso Nazionale SIU (Società Italiana Di Urologia)
Tavola Rotonda: Le Pubblicazioni Che Più Hanno Influenzato La Mia Pratica Clinica
Periodo: dal 16-10-2021 al 19-10-2021 - Congresso online: RICERCA CLINICA E PATIENT ENGAGEMENT: DALLA TEORIA ALLA PRATICA IN URO-ONCOLOGIA 2021
Cistoscopia e instillazioni vescicali: problematiche di frequenza su malattie di lunga durata. Quali i possibili effetti collaterali sull’uretra e come ridurre il fastidio/dolore in certe tipologie di pazienti; quali schedule di BCG e monitoraggio
Data: 20-11-2021 - Modena: FORUM GUIDO MONZANI – 15° Congresso Nazionale UrOP
Novità nel percorso diagnostico pre e post biopsia del Tumore Prostatico
Periodo: dal 11-11-2021 al 13-11-2021 - Napoli: IL RISULTATO IN CHIRURGIA ONCOLOGICA. LA SYNERGYA DELLE INTELLIGENZE
Nuove prospettive nella diagnosi del cancro della prostata
Periodo: dal 10-12-2021 al 11-12-2021 - Napoli: III° UrOnews National Meeting
Nuove strategie diagnostiche e terapeutiche in uro-oncologia – Nutraceutica e flogosi uroteliale
Periodo: dal 12-04-2022 al 13-04-2022 - Lazise (VR): 16° Congresso Nazionale Urop
Focus On: Test Genetici in Uroncologia
Periodo: dal 26-05-2022 al 28-05-2022 - SIUrO: INCARICO FAD ECM SIURO CORSO
Bladder sparing treatment per NMIBC ad alto rischio
Data: 09-09-2022 - 69° CONVEGNO SUNI:
TRATTAMENTO DEI TUMORI VESCICALI NON INVASIVI - Strategie di trattamento nell’era di BCG shortage
Periodo: dal 23-09-2022 al 24-09-2022 - Milano IEO: Robot Assisted Radical Partial Nephrectomy
Casi clinici: calcolo del Padua, renal
Data: 06-10-2022 - Firenze: XXXII Congresso Nazionale SIUrO
Dibattito strutturato BCG refractory – definizioni, soluzioni attuali e future: Diagnosi e selezione dei pazienti
Periodo: dal 06-10-2022 al 08-10-2022 - Firenze: XXXII Congresso Nazionale SIUrO
L’attuale stato dell’arte del profilo genetico dei biomarker molecolari nei NMIBC ad alto rischio e il panorama immunitario
Periodo: dal 06-10-2022 al 08-10-2022 - Milano IEO: TUMORE DELLA PROSTATA
Innovazioni Nella Diagnosi, Stadiazione E Trattamento – Nuovi Biomarkers e test molecolari per la diagnosi precoce e la stratificazione del rischio
Data: 28-10-2022 - Webinar SIU: ABC Neoplasia Vescicale
Qual è il corretto follow-up del paziente affetto da neoplasia vescicale non muscolo invasiva?
Data: 12-04-2023 - Castelfranco Veneto: Advanced Uro-Oncology Days IOV
PRIMA SESSIONE: Localized prostate cancer – Active surveillance and indication to genetic tests
Periodo: dal 20-04-2023 al 21-04-2023 - Milano IEO: ADVANCED COURSE IN ROBOTIC SURGERY
LIVE SURGERY: Prostatectomia radicale robot-assistita con linfoadenectomia pelvica
Periodo: dal 15-06-2023 al 16-06-2023 - FAD ASINCRONA SIUrO: Neoplasia uroteliale dell’alta via escretrice
Quale nefroureterectomia e con che step chirurgici?
Data: 14-07-2023
ATTIVITÀ GESTIONALI, ORGANIZZATIVE E DI SERVIZIO
Incarichi di gestione e ad impegni assunti in organi collegiali e commissioni, presso rilevanti enti pubblici e privati e organizzazioni scientifiche e culturali, ovvero presso l’ateneo o altri atenei
- Referente scientifico uro-oncologico del Comitato Tecnico Scientifico Valutatore della “Fondazione Muto Onlus”
Periodo: dal 01-12-2015 al 05-01-2019 - Cultore della materia in Urologia, abilitato ed ufficialmente inserito in Commissione d’esame di Semeiotica e Patologia degli Apparati 1
Settore Didattico: Ospedale San Paolo – Università degli Studi di Milano
CdL Medicina: Blocco C – 3° piano
Anno Accademico: 2020/21 - Delibera del 13.01.21 - Cultore della materia in Urologia, abilitato ed ufficialmente inserito in Commissione d’esame di Semeiotica e Patologia degli Apparati 1
Settore Didattico: Ospedale San Paolo – Università degli Studi di Milano
CdL Medicina: Blocco C – 3° piano
Anno Accademico: 2021/22 - Delibera del 18.02.22 - Cultore della materia in Urologia, abilitato ed inserito in Commissione d’esame di Semeiotica e Patologia degli Apparati 1
Università degli Studi di Milano: CdL Medicina Vialba
Anno Accademico: 2022/23 - Revisore per progetti di ricerca internazionali ammessi a finanziamento per:
Istituzione: The Prostate Cancer Research Centre (PCRC)
Indirizzo: 23-24 Great James Street, London, WC1N 3ES
Incarico: 12-08-2020 - Visiting Professor presso il Department of Urology della Iuliu Hatieganu University of Medicine and Pharmacy, Cluj-Napoca, Romania
Anno Accademico: 2020/21 - Partecipazione alla Școala Doctorală della Universitatea de Medicină, Farmacie, Științe și Tehnologie “George Emil Palade”, Targu Mures, Romania
Anno Accademico: 2020/21 - No.2/278/26.10.2020 - Socio fondatore, consulente scientifico e responsabile Sperimentazioni Cliniche
Spin Off Accademico: Specializzato nella Diagnostica Oncologica di Laboratorio “ElicaDea” - Università degli Studi di Napoli Federico II
Periodo: dal 23-07-2020 ad oggi - Revisore Abstract per la SIU (Società Italiana di Urologia)
Anno: 2022 e 2023
ATTIVITÀ CLINICO ASSISTENZIALI
- Abilitazione professionale: Abilitato all’esercizio della professione nella 1° sessione del 2005.
Iscrizione all’Albo: Iscritto all’Albo Provinciale dei Medici Chirurghi di Salerno (Ordine della Provincia di Salerno) dal 28-07-2005.
Matricola: 9252. - Referente per la gestione e valutazione urodinamica nel bilancio pre e post Trapianto Renale
Istituzione: Università degli Studi di Napoli Federico II – Chirurgia Generale e Trapianto d’Organo
Periodo: dal 01-12-2009 al 01-12-2011
Ruolo: Medico in Formazione Specialistica, successivamente Dottorando di Ricerca (dal 22-10-2010 al 14-02-2012). - Attività clinico-assistenziale, operatoria e di ricerca in qualità di Dottorando di Ricerca
Ambito: Urologia Oncologica ed Endourologia
Istituzione: Università degli Studi di Napoli Federico II – Direttore V. Altieri
Periodo: dal 22-10-2010 al 14-02-2012. - Attività di ricerca ed assistenziale presso l’Ambulatorio Integrato per la Diagnostica Molecolare Avanzata del Carcinoma Prostatico
Istituzione: Università degli Studi di Napoli Federico II
Ambito: Urologia Oncologica ed Endourologia, Diagnostica Oncologica di Laboratorio
Ruolo: Gestione attività di ricerca
Periodo: dal 20-12-2010 al 31-01-2012. - Progetto Prostata – Screening Territoriale
Patrocinio: ASL Salerno
Periodo: dal 01-02-2013 al 01-03-2013. - Attività clinico-assistenziale, operatoria e di ricerca presso l’Azienda Universitaria Ospedaliera “San Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona”
Istituzione: Università degli Studi di Salerno
Periodo: dal 15-02-2012 al 31-03-2013. - Dirigente Medico Urologico
Istituzione: IEO – Istituto Europeo di Oncologia – Division of Urologic Cancer Surgery
Periodo: dal 01-05-2013 ad oggi. - Proctor per l’impianto di protesi per l’incontinenza urinaria post-Prostatectomia Radicale
Periodo: dal 12-07-2019 ad oggi.